
L’adesione alla Carta dei Comuni Custodi della Macchia Mediterranea rappresenta il proprio impegno concreto nella salvaguardia dell’ambiente e nella promozione di uno sviluppo sostenibile, entrando a far parte di una rete ormai nazionale di Comuni virtuosi che si dedicano attivamente alla tutela e alla valorizzazione di questo prezioso ecosistema.
Il progetto, nato in Sicilia, si prefigge di fare rete tra i comuni che diventano “Custodi” della Macchia Mediterranea, impegnandosi ad elaborare programmi di tutela del ricco patrimonio naturalistico presente, soprattutto, sul territorio regionale impegnandosi a tradurre i principi della Carta in azioni concrete, riconoscendo il valore della macchia mediterranea, che con la sua ricca varietà di specie vegetali e la sua capacità di resistere e mitigare i processi di desertificazione, rappresenta un vero e proprio capitale naturale.
Un’iniziativa che dimostra come la collaborazione tra istituzioni e comunità locali sia la chiave per affrontare le sfide ambientali del nostro tempo e per valorizzare le ricchezze naturali di ogni territorio