
“In 45mila a Piazza San Pietro hanno atteso la fumata”. É nera la prima fumata del conclave che dovrà eleggere il successore di Papa Francesco. Il fumo dal comignolo montato sopra la Cappella Sistina è cominciato ad uscire alle 21.00, dunque oltre 3 ore dopo l’Extra Omnes.
Il ritardo, rispetto all’orario ipotizzato, è stato di quasi 2 ore. A pesare sarebbero state una serie di concause: in primis la lunghezza della meditazione tenuta dal cardinale Raniero Cantalamessa, durata 45 minuti, ma anche il fatto che i porporati, oltre a essere diciotto in più rispetto al 2013, nella maggior parte sono neofiti e diversi di loro non parlano italiano.
Dopo la prima votazione senza esito i cardinali si ritroveranno domani mattina per 2 scrutini. Due le ipotesi di fumata: la prima alle 10.30 e la seconda alle 12. La fumata delle 10.30 uscirà solo in caso di elezione del Papa.