
L’Associazione Food and Beverage con il patrocinio del Comune di Racalmuto presentano il Festival del Tarallo di Racalmuto 2ª edizione.
Il programma è davvero ricco e culminerà con l’evento clou di Grazia e Giuliana “Violiniste Chic” che animeranno la seconda serata del Festival del Tarallo 2ª edizione con la loro musica, accompagnate dalla tastiera di Giuseppe Pagliaro. Uuno spettacolo straordinario!!!
In un Paese dove ogni festa si trasfigura in rito, la Festa della Repubblica a Racalmuto ha il sapore inconfondibile di un dolce antico: il Tarallo. Non un semplice biscotto, ma una reliquia di pasticceria, un simbolo di identità collettiva che unisce generazioni e territori. Ed ecco che nei giorni 1 e 2 giugno 2025, in Piazza Francesco Crispi, nel cuore più profondo della Sicilia agrigentina, si celebra la Seconda Edizione del Festival del Tarallo, evento che è insieme celebrazione e dichiarazione d’amore per un dolce «fragile, fresco, di soavissimo gusto», come già lo definivano i padri nobili delle lettere isolane, Leonardo Sciascia e Andrea Camilleri.
PROGRAMMA FESTIVAL DEL TARALLO 2025
Domenica 1 Giugno
- ore 19.00 — Apertura Expo Village Artigianato
- ore 20.00 — Presentazione degli eventi coordinata da Nicolò Giangreco & Salvatore Picone
- ore 20.30 — Apertura Zona Street Food
Intrattenimento musicale
Lunedì 2 Giugno
- ore 11.00 — Raduno auto storiche e Esposizione Auto Tuning
- ore 12.00 — Inaugurazione e taglio del nastro Festival del Tarallo, festeggiamenti e cerimoniale per la Festa della Repubblica alla presenza delle Autorità.
- ore 12.30 — Showcooking Laboratorio Evento “Sorrisi Dolci dei Bambini”
con degustazione per i bambini di gelato ai taralli - ore 12.30 — Apertura zona street Food
Food and Beverage Racalmuto, area Ristoro per il pranzo (150 posti a sedere); - ore 17.00 — Laboratorio del gusto per bambini e adulti, realizzazione e distribuzione della Mega Torta con i Taralli
- ore 19.00 — Degustazione della Mega Torta con i Taralli realizzata dai nostri Pastry Chef e Intrattenimento musicale
- ore 20.00 — Zona Talk “Storia del Tarallo” coordinata da Nicolò Giangreco & Salvatore Picone
con Ospiti e con il Premio Festival del Tarallo. - ore 20.30 — Apertura zona street food
- ore 21.00 — Intrattenimento musicale con
“Le Violiniste Chic” e vocalist