
Raffica di controlli, sanzioni e sequestri a seguito di un vasto servizio di controllo del territorio a Canicattì disposto dalla questura di Agrigento. Un’operazione che ha coinvolto polizia, carabinieri e guardia di finanza. Numerose sono state le pattuglie coinvolte, unitamente agli equipaggi della Stradale di Agrigento, al reparto prevenzione crimine di Palermo alle unità cinofile della guardia di finanza.
Sono stati controllati 216 soggetti e 114 veicoli. Elevati 51 verbali con 85 punti decurtati. Ed ancora 2 fermi amministrativi e 2 sequestri amministrativi di veicoli, una patente ed una carta di circolazione ritirate.
Nell’intensificazione dei controlli si è proceduto anche a due denunce e a due segnalazioni amministrative per reati inerenti agli stupefacenti. I controlli amministrativi si sono poi estesi agli esercizi di money transfer, nei Bed & breakfast e in vari esercizi commerciali: sono state comminate sanzioni amministrative per diverse migliaia di euro e sono stati sequestrati più di 500 prodotti di materiale elettrico non conformi alle disposizioni normative in materia.